Fatture Elettroniche
Fatture Elettroniche - Generazione

Fatture Elettroniche - Trasmissione

Fatture - Conservazione - Adesione e Revoca

Interessa a:
Conservare - Adesione e revoca
Flusso operativo "Conservazione della Fattura elettronica - Adesione e Revoca"
Accedere al Servizio web "Fatture e Corrispettivi" e scegliere l'utenza di lavoro
Conservare fattura [effettuare Adesione o Revoca]
Aderire al servizio di Conservazione
Aderire al servizio di Conservazione - Adesione attivata
Revocare il servizio di Conservazione
Fatture - Conservazione - Invio in conservazione ed esibizione

Interessa a:
Conservare
Flusso operativo "Fatture - Conservazione - Richiesta di Conservazione ed Esibizione"
Accedere al Servizio web "Fatture e Corrispettivi" e scegliere l'utenza di lavoro
Conservare fattura [per richiedere servizio di Conservazione]
Richiedere servizio di Conservazione
Esito Richiesta di Conservazione
Monitoraggio delle Richieste (Conservazione)
Richieste di Conservazione - Dettaglio
Richiedere servizio di Esibizione
Selezionare Fatture da Esibire
Monitoraggio delle Richieste (Esibizione)
Richieste di Esibizione - Dettaglio
Registrare l'indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche

Questo servizio consente agli utenti di registrare l'indirizzo telematico (PEC ovvero Codice Destinatario di 7 cifre) dove ricevere di default tutte le fatture elettroniche: il SdI (Sistema di Interscambio), indipendentemente dall’indirizzo telematico riportato dal fornitore nella fattura, recapiterà in maniera automatica la fattura elettronica all'indirizzo telematico registrato. Il servizio può essere utilizzato puntualmente per un singolo soggetto IVA, oppure può essere utilizzato massivamente da parte dei soggetti intermediari ex art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 322/98, specificatamente delegati sul servizio, per registrare in un'unica operazione indirizzi telematici per una pluralità di soggetti IVA.
Generare il QR Code partita IVA

Questo servizio consente ai contribuenti titolari di partita Iva di generare un codice a barre bidimensionale; può essere usato con l'applicazione web di predisposizione della Fattura Elettronica presente nel portale "Fatture e Corrispettivi", ma anche con l'APP, la procedura stand-alone e tutti i sw di terze parti che lo prevedono; una volta generato può essere mostrato al fornitore tramite smartphone, tablet o su carta. Grazie al codice QR, il fornitore, al momento della predisposizione della fattura, può acquisire in automatico i dati del cliente, compreso l'indirizzo prescelto per il recapito.